13 Novembre 2018: Visite guidate ai laboratori dell’Osservatorio Astronomico

Dall’11 al 18 novembre si svolgerà in tutte le sedi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica “Light in Astronomy”: manifestazione nazionale dell’INAF che dal 2015 apre al pubblico le sue strutture e propone su tutto il territorio eventi legati alla ricerca in campo astronomico. Il 13 novembre studenti e visitatori interessati avranno la possibilità di entrare previa prenotazione, nei luoghi della ricerca: il laboratorio XACT

» Read more

12 Novembre 2018, ore 9:00 – Passeggiata “Sulle orme di Padre Secchi”

    Dall’11 al 18 novembre si svolgerà in tutte le sedi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica “Light in Astronomy”: manifestazione nazionale dell’INAF che dal 2015 apre al pubblico le sue strutture e propone su tutto il territorio eventi legati alla ricerca in campo astronomico. Tra gli eventi in programma, organizzati dall’Osservatorio Astronomico di Palermo PASSEGGIATA “SULLE ORME DI PADRE SECCHI”,

» Read more

11 NOVEMBRE 2018, ORE 11:00 – ASTROKIDS “TRA CIELO E TERRA”

Dall’11 al 18 novembre si svolgerà in tutte le sedi dell’Istituto Nazionale di Astrofisica “Light in Astronomy”: manifestazione nazionale dell’INAF che dal 2015 apre al pubblico le sue strutture e propone su tutto il territorio eventi legati alla ricerca in campo astronomico. Il primo degli eventi in programma, organizzati dall’Osservatorio Astronomico di Palermo è il laboratorio ASTROKIDS “TRA CIELO E TERRA”,

» Read more

21 Ottobre – Astrokids: A spasso tra le galassie!

Domenica 21 Ottobre alle 11 alla Libreria La Feltrinelli di via Cavour 133 l’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo organizza il laboratorio Astrokids A spasso tra le galassie! Partendo dalla Via Lattea, i divulgatori e i volontari di servizio civile dell’Osservatorio Astronomico accompagneranno i bambini in un viaggio per l’universo, alla scoperta dei miliardi di galassie che lo popolano! Il

» Read more

L’Osservatorio Astronomico di Palermo partecipa alla Notte dei Ricercatori 2018

Venerdì 28 settembre 2018 l’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo (OAPA), insieme al Dipartimento di Fisica e Chimica dell’Università di Palermo, partecipa alla Notte dei Ricercatori.   Anche quest’anno la Notte viene organizzata nell’ambito del progetto europeo SHARPER, SHaring Researchers’ Passions for Evidences and Resilience, che prevede numerosissimi eventi in 12 città sparse su tutto il territorio nazionale. L’Osservatorio vi

» Read more

RectoVerso – Work in progress!

Sono giorni di fervente attività in biblioteca. La campagna di digitalizzazione di volumi e materiali cartacei antichi dell’INAF, dopo la tappa di Catania dedicata ai disegni del sole dell’astronomo Pietro Tacchini, prosegue qui a Palermo con alcuni libri e periodici del fondo antico dell’Osservatorio Astronomico. Ad occuparsi della digitalizzazione è la ditta fiorentina Keidos, che per l’occasione ha portato con

» Read more

RectoVerso – “Surge ai mortali per diverse foci la lucerna del mondo” (Par. I, 37-39)

Il titolo del post può forse suonare familiare, essendo una citazione della più famosa opera di Dante Alighieri, la Divina Commedia. E cosa c’entra con l’Osservatorio Astronomico di Palermo? Beh, Filippo Angelitti, direttore dell’Osservatorio dal 1898 al 1931, aveva una passione davvero particolare, che lo portò a diventare capofila degli studi sulla materia e cultore indiscusso dell’argomento: l’astronomia dantesca! Il fondo Angelitti

» Read more

RectoVerso – Non solo carta

Avreste mai detto che l’archivio storico non contiene solo documenti e registri? Ebbene sì, ci sono altre tipologie di materiali che documentano la storia dell’Osservatorio Astronomico e sono dunque conservate nell’archivio storico, ma non tutte sono di carta: oggi parliamo di fotografie! E in particolare di una cospicua parte del fondo fotografico dell’Osservatorio, composta da 93 lastre in vetro. I

» Read more

27 LUGLIO: LA NOTTE DELLA LUNA E DI MARTE GIARDINI DI PALAZZO DEI NORMANNI

PIAZZA INDIPENDENZA VENERDI’ 27 LUGLIO 2018, DALLE ORE 20.30 – INGRESSO LIBERO Venerdì 27 luglio andrà in scena l’eclissi di Luna più lunga del secolo, con oltre 100 minuti di totalità. Occhi puntati anche su Marte, all’indomani della scoperta di un lago sotterraneo di acqua liquida sul pianeta rosso. L’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo, l’Assemblea Regionale Siciliana, la Fondazione

» Read more

27 luglio dalle ore 20.30 – Osservazione dell’eclissi di Luna dai Giardini del Palazzo Reale

27 luglio dalle ore 20.30 – Osservazione dell’eclissi di Luna da record e dello spettacolare abbraccio tra la Luna Rossa e il Pianeta Rosso dai Giardini del Palazzo Reale   EVENTO GRATUITO INIZIO ORE 20.30 – ultimo ingresso ORE 23.00 INGRESSO DA PIAZZA INDIPENDENZA – TURNI DI 20 MINUTI – MAX 30 PERSONE PER TURNO La fase totale dell’eclissi è

» Read more
1 10 11 12 13 14 18