Grande partecipazione degli astronomi OAPA al “X-ray Universe 2017”

di Mario Giuseppe Guarcello    ( segui mguarce)     Si conclude oggi il quinto “X-ray Universe 2017”, che ha raccolto a Roma più di 300 astronomi esperti di astrofisica delle alte energie provenienti da tutto il mondo.   L’X-ray Universe 2017, organizzato dall’Agenzia Spaziale Europea con la partecipazione di vari enti tra cui INAF, è una delle più importanti conferenze

» Read more

Pubblicato su A&A: “CSI 2264: Simultaneous optical and X-ray variability in pre-main sequence stars. I” di M. G. Guarcello

di Mario Giuseppe Guarcello    ( segui mguarce)     Osservare come cambia la luce delle stelle nel tempo può essere un hobby interessante, ma in alcuni casi può essere molto di più: una diagnostica nuova e potente per qualcosa che difficilmente può essere osservato in altro modo.   Una classe di stelle in cui lo studio della variabilita’ puo’ essere

» Read more

15-16-17 MAGGIO – II EDIZIONE DI PINT OF SCIENCE A PALERMO

RICERCA SCIENTIFICA IN CONVIVIO! Pint of Science e’ un festival che porta alcuni dei più brillanti ricercatori al tuo pub per darti l’opportunità discutere delle loro ultime ricerche e scoperte, sorseggiando insieme una buona birra! La manifestazione Pint of Science, nata nel Regno Unito nel 2013, adesso si svolge contemporaneamente in 11 nazioni del mondo. In Italia le città partecipanti sono,

» Read more

Maggio 2017, la ricerca in evidenza: ATHENA, un occhio nuovo per scrutare l’Universo ad alte energie

di Mario Giuseppe Guarcello    ( segui mguarce)     Pur essendo sempre spettacolare ed affascinante, l’Universo appare diverso quando lo si osserva in diverse bande dello spettro elettromagnetico. In particolare, quello osservabile ai raggi X è un Universo dominato da fenomeni violenti e particolarmente energetici: esplosioni e resti di supernovae; corone stellari con plasma a milioni di gradi e dominate da brillamenti

» Read more

“X-ray orbital modulation of a white dwarf accreting from an L dwarf” pubblicato su A&A

di Mario Giuseppe Guarcello    ( segui mguarce)     L’astronoma Beate Stelzer dell’Osservatorio Astronomico di Palermo è autrice dell’articolo “X-ray orbital modulation of a white dwarf accreting from an L dwarf” pubblicato su Astronomy & Astrophysics. Nell’articolo sono analizzati i dati ai raggi X ottenuti da osservazioni con il satellite XMM/Newton del sistema binario SDSS J121209.31+013627.7, composto da una nana bianca

» Read more
1 2 3