Dalla Gaia-ESO Survey, un’analisi della rotazione nelle stelle B in 8 ammassi stellari del complesso della Carena presentata in “The Gaia-ESO Survey: projected rotational velocities of B stars in the Carina Nebula” di W Santos (Observatorio Nacional MCTI, Brazil)

Grazie alla campagna osservativa Gaia-ESO Survey, misurata la velocità di rotazione in 330 stelle di classe spettrale B in otto ammassi stellari nel complesso della Carena.   Le stelle ruotano su se stesse. Alcune, come ad esempio le stelle giovani, ruotano molto rapidamente, con periodi di rotazione anche di uno o due giorni. In altri casi, come per le giganti

» Read more

Ricercatori OAPA osservano per la prima volta emissione ai raggi X da una regione attiva in una stella B.

di Mario Giuseppe Guarcello    ( segui mguarce)     Lo studio dell’emissione di raggi X dalle stelle offre molte diagnostiche di fenomeni stellari ad alta energia. Nelle stelle massive (di classe spettrale O le B più calde) raggi X “soffici” (con energia generalmente minore di 1keV, corrispondente a temperature minori di 10 milioni di gradi) sono emessi in shock nei

» Read more

Osservata per la prima volta emissione ai raggi X associata ad una regione attiva in una stella B. Pubblicato su A&A lo studio: “Detection of magnetic field in the B2 star ρ Ophiuchi A with ESO FORS2” di I. Pillitteri (INAF-OAPA)

di Mario Giuseppe Guarcello    ( segui mguarce)     Lo studio dell’emissione di raggi X dalle stelle offre molte diagnostiche di fenomeni stellari ad alta energia. Nelle stelle massive (di classe spettrale O le B più calde) raggi X “soffici” (con energia generalmente minore di 1keV, corrispondente a temperature minori di 10 milioni di gradi) sono emessi in shock nei

» Read more