Scoperta una nuova supernova: l’immagine prodotta dal nostro C14

C’è un po’ di Palermo nella nuova supernova scoperta la notte del 21 Gennaio 2022. È palermitano, infatti, lo scopritore Salvatore Massaro, astronomo non professionista del Robotic Telescope Science Group che, insieme a Franco Cappiello, l’ha individuata nella galassia NGC 5117 distante circa 114 milioni di anni luce, usando il telescopio della Stazione Astronomica “G. Bruno” a Brallo di Pergola,

» Read more

“Palermo. Seconda stella a destra” una guida al cielo nascosto in città

Dopo quelle di Padova e Firenze, è stata pubblicata la terza guida turistica a tema astronomico della collana “Seconda stella a destra”, dedicata a Palermo. Un agile volumetto animato da illustrazioni, una mappa dedicata e da elementi interattivi in realtà aumentata, per scoprire le bellezze della capitale siciliana da un punto di vista nuovo e insolito, intrecciando scienza, storia e

» Read more

StarBlast, esplosioni stellari in Realtà Virtuale

Esplora affascinanti resti di supernova ed energiche pulsar, in un ambiente immersivo e interattivo, grazie alla nuova applicazione in realtà virtuale:   Starblast: a VR tour of the outcome of stellar explosions   Avventurati all’interno di incredibili resti di supernova e ammira la distribuzione degli elementi chimici, la complessa morfologia degli oggetti astrofisici realizzati, basati su simulazioni numeriche e analisi

» Read more

24 settembre: notte dei ricercatori e SHARPER PALERMO

Per la Notte dei Ricercatori gli astronomi dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo partecipano sempre con entusiasmo al progetto SHARPER, coordinato a Palermo da UNIPA. Quest’anno avevamo intenzione di condividere con voi “Sguardi sull’universo” una serie di attività nella direzione dell’obiettivo europeo “un’educazione di qualità”: Con la realtà virtuale, esplorando ambienti tridimensionali in cui si formano le stelle o esopianeti

» Read more

24 settembre alle ore 21: resentazione della International Code Hunting Game astronomica dell’INAF

Il 24 settembre alle ore 21 partecipa con noi alla presentazione della International Code Hunting Game astronomica dell’INAF! Durante la live alcuni ricercatori vi mostreranno come si gioca e faremo tutti insieme una partita in diretta nazionale sul canale youtube di Media Inaf. Con la caccia al tesoro, vi muoverete virtualmente in tutto il mondo a caccia di luoghi di

» Read more

26 maggio: appuntamento con la Superluna!

Save the date: mercoledì 26 maggio, a partire dalle ore 21:30, dal Canale Youtube di Edu Inaf, sarà possibile ammirare la Superluna in diretta online dai telescopi INAF di tutta Italia in occasione della live osservativa dell’INAF SuperLuna!, prima puntata della nuova serie Il Cielo in Salotto. Cos’è la Superluna? Il fenomemo della Superluna accade quando la fase di Luna piena (o plenilunio) coincide con il passaggio della Luna

» Read more

11 febbraio 2021 “Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza”

Al fine di promuovere pari opportunità nella Scienza e per incoraggiare le ragazze ad intraprendere studi e carriere che riguardano le STEM, l’ONU ha istituito la “Giornata internazionale delle Donne e delle Ragazze nella Scienza”, celebrazione che ricorre l’11 febbraio di ogni anno. EduINAF e il CUG dell’INAF supportano il progetto ideato dall’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo per il

» Read more

Un nuovo strumento di fruizione dei beni culturali dell’INAF-Osservatorio Astronomico di Palermo

Con la chiusura dell’Osservatorio al pubblico durante l’emergenza da Covid-19, ci siamo adoperati per consentire la fruizione a distanza del patrimonio storico-scientifico custodito presso l’INAF-Osservatorio astronomico di Palermo: il lavoro è confluito nella definizione ed implementazione del sito web Starlod, costruito sulla piattaforma informatica OMEKA, grazie al quale è possibile visionare i beni strumentali, la quadreria e gli arredi esposti al Museo della

» Read more

18 dicembre ore 19 – Ultimo episodio della web serie SocialMente: condividiAMO l’universo

Ep.8: Pulsar, una stella di neutroni in rapida rotazione Il prossimo episodio della web serie “SocialMente: condividiAMO l’universo”, realizzato da Salvatore Orlando, astronomo dell’INAF-OA Palermo, presenta una pulsar, una stella di neutroni magnetizzata in rapida rotazione la cui emissione è caratterizzata da impulsi periodici osservabili in diverse bande spettrali. Il modello 3D a cui fa riferimento è pubblicato su Sketchfab

» Read more
1 3 4 5 6 7 17