RectoVerso – Prelati e paladini

A metà dell’800 un astronomo dell’Osservatorio di Palermo aveva la passione ed anche un discreto talento per il disegno. Nascosti tra i fascicoli di argomento astronomico, il materiale di meteorologia e la corrispondenza ufficiale dell’astronomo Giuseppe Cacciatore, si trovano infatti due schizzi su foglietti da conti (cart. 86, fasc. 21). E non sono le uniche opere del misterioso artista presenti sulle antiche carte dell’Osservatorio. Le sue

» Read more

RectoVerso: la nuova rubrica dell’archivio storico

“RectoVerso – l’archivio degli astronomi visto da vicino” è la nuova rubrica dell’archivio storico dell’osservatorio astronomico di Palermo: ogni settimana Giada Genua, volontaria del Servizio Civile Nazionale, presenterà aspetti insoliti e curiosità dei documenti e delle storie ivi conservate.   RectoVerso lo trovate qui: http://www.astropa.inaf.it/archivio-storico/rectoverso      

» Read more

Eventi dell’INAF Palermo per la Settimana dell’Astronomia

16 al 22 aprile 2018 – XIX Settimana Nazionale dell’Astronomia Dal 16 al 22 aprile si svolgerà la XIX edizione della Settimana Nazionale dell’Astronomia, promossa dal MIUR e organizzata dalla Società Astronomica Italiana che opera in sinergia con l’Istituto Nazionale di Astrofisica. La Settimana Nazionale dell’Astronomia è divenuta un appuntamento atteso e importante per le scuole, invitate a diffondere tra

» Read more

Astrokids “Angelo Secchi: la chimica del cielo e ……”

Domenica 15 Aprile alle ore 11 alla Libreria La Feltrinelli (via Cavour, 133) si svolgerà il laboratorio Astrokids “Angelo Secchi: la chimica del cielo e ……” Oggi oltre a Martina Tremenda abbiamo un ospite d’onore: Padre Angelo Secchi!!! Ci spiegherà la materia di cui sono fatte le stelle e poi ci parlerà del Sole e impareremo anche cosa sono le

» Read more

10 MARZO 2018 – NOTTE BIANCA UNESCO: “ASTROMUNDI”

10 MARZO 2018 NOTTE BIANCA UNESCO “ASTROMUNDI” PALAZZO REALE E IL CIELO STELLATO: PATRIMONIO DELL’UMANITA’ Astromundi è l’evento-happening con lo sguardo all’insù, organizzato dalla Fondazione Federico Secondo con l’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo nell’ambito della Notte Bianca Unesco con un leit motiv che lega i due soggetti organizzatori: fruizione e tutela sia del patrimonio storico-culturale, sia del patrimonio naturale

» Read more

Astrokids: A caccia di asteroidi, meteore e comete!

Laboratorio Astrokids “A caccia di asteroidi, meteore e comete!” 11 Marzo alle ore 11, Libreria La Feltrinelli   Domenica 11 Marzo alle ore 11 alla Libreria La Feltrinelli (via Cavour, 133) si svolgerà il laboratorio Astrokids “A caccia di asteroidi, meteore e comete!” Che differenza c’è tra asteroidi, meteore e comete? Lo scopriremo insieme a Martina Tremenda e agli astronomi e

» Read more

L’Osservatorio ad ESPERIENZA INSEGNA 2018

21 febbraio al 1 marzo 2018 ESPERIENZA INSEGNA 2018: “LA SCIENZA NEL TEMPO”   Anche quest’anno L’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo partecipa alla manifestazione Esperienza inSegna, giunta alla XI edizione. L’evento è organizzato dall’Associazione PALERMOSCIENZA, in collaborazione con una estesa rete di Scuole di ogni ordine e grado, con l’Università degli Studi di Palermo, e numerosi Enti presenti nel

» Read more

18 febbraio laboratorio Astrokids “Di onda in onda”

Domenica 18 febbraio alle 11 alla libreria La Feltrinelli (via Cavour 133) si svolgerà il laboratorio Astrokids “Di onda in onda”. Insieme all’astronomo Luciana Ziino, ai divulgatori dell’Osservatorio Astronomico di Palermo e con il personale del servizio civile scopriremo cos’è un’onda elettromagnetica e come viaggiano le onde elettromagnetiche nello spazio. Sono previste attività manuali e giochi tematici. Dai sei anni. Non

» Read more

28 Gennaio: Astrokids – Giochi di ombre nello spazio

Domenica 28 Gennaio alle ore 11 si svolgerà alla Libreria La Feltrinelli (via Cavour, 133) il   Laboratorio Astrokids – Giochi di ombre nello spazio Cosa sono le eclissi? Come fa la Luna a oscurare il Sole? Lo scopriremo insieme a Martina Tremenda e grazie alle spiegazioni dell’astronoma Luciana Ziino e dei divulgatori dell’Osservatorio Astronomico di Palermo. Con l’aiuto dei volontari

» Read more

9 Gennaio alle ore 15:00 – L’ultima danza di due stelle di neutroni: una miniera d’oro e di conoscenza

          Eleonora Troja L’ultima danza di due stelle di neutroni: una miniera d’oro e di conoscenza Martedì 9 Gennaio alle ore 15:00 Aula Magna della Scuola Politecnica (Viale delle Scienze) Rappresentazione artistica della collisione tra due stelle di neutroni NSF/LIGO/Sonoma State University/A. Simonnet via LIGO   Martedì  9 Gennaio alle ore 15:00 nell’aula Magna della Scuola Politecnica,

» Read more
1 11 12 13 14 15 17