14 – 23 Febbraio: L’Osservatorio alla decima edizione di Esperienza inSegna

14 – 23 febbraio, ore 9.00 – 13.00 Polididattico di Viale delle Scienze, Ed.19 Esperienza inSegna: AMBIENTE Anche quest’anno l’Osservatorio Astronomico di Palermo partecipa alla manifestazione Esperienza inSegna, organizzata dall’ASSOCIAZIONE PALERMOSCIENZA e sarà presente tutte le mattine all’edificio 19 con l’Exhibit “Osservazione del transito di pianeti”; il laboratorio permette di simulare l’osservazione del transito di un pianeta attraverso l’uso di

» Read more

A caccia di pianeti extra solari con Laura Affer alla Feltrinelli

Domenica 5 febbraio alle ore 11, alla libreria La Feltrinelli, numerosi bambini hanno partecipato al laboratorio Astrokids “A caccia di pianeti extra solari”, imparando come vengono scoperti i pianeti che orbitano attorno ad altre stelle, che caratteristiche possa avere un pianeta extra solare e cosa voglia dire zona abitabile. A guidarli in queste interessanti scoperte un’ospite d’eccellenza, l’astronomo Laura Affer dell’INAF

» Read more

Domenica 5 febbraio Laboratorio Astrokids: “A caccia di pianeti extra solari” alla Feltrinelli

Vi aspettiamo domenica 5 febbraio alle 11 alla libreria La Feltrinelli per il laboratorio Astrokids “A caccia di pianeti extra solari”! Come si scoprono i pianeti? Che caratteristiche ha un pianeta? Cosa vuol dire zona abitabile? …. Lo scopriremo insieme all’astronomo Laura Affer, ai divulgatori dell’Osservatorio Astronomico di Palermo e ai volontari di Servizio Civile Nazionale. Impareremo divertendoci, vedremo dei video,

» Read more

Domenica 22 Gennaio 2017, ore 11.00 – Laboratorio Astrokids: “Come nascono i pianeti”

Non mancate al primo laboratorio Astrokids del 2017: “Come nascono i pianeti” Per secoli abbiamo pensato che la Terra fosse unica nell’Universo… finché Kepler, CoRoT e altri strumenti ci hanno insegnato che la nostra Galassia brulica di pianeti. Come si formano i pianeti? Come sono legate la loro formazione e quella delle stelle? Lo scopriremo insieme all’astronomo Mario Guarcello, alla

» Read more

Apertura dei laboratori INAF a Palermo per Light in Astronomy

Si è da poco concluso l’evento a carattere nazionale Light in Astronomy, un’intera settimana, dal 14 al 20 Novembre, dedicata alla divulgazione dell’astronomia. Tra gli eventi organizzati a Palermo, visite guidate presso i laboratori XACT (X-ray Astronomy Calibration and Testing), LIFE (Light Irradiation Facility for Exochemistry) e del laboratorio di microtecnologie dell’Istituto Nazionale di Astrofisica, siti in Via Ingrassia n. 31.   Con la partecipazione

» Read more

Pas De Trai

L’Osservatorio partecipa all’evento Pas De Trai che si svolgera’ a San Fratello dal 15 al 20 agosto. In particolare, il 17 agosto sono previste osservazioni ai telescopi e le conferenze “Pianeti extrasolari: alla ricerca di un’altra terra” – dell’astronomo Antonio Maggio e “Viaggio nel Sistema Solare” di Mario Guarcello, ricercatore presso l’Osservatorio Astronomico di Palermo e divulgatore di Science & Joy.

» Read more

Mercoledi 10 Agosto: Notte delle stelle a San Lorenzo

Da non perdere  Mercoledi’ 10 Agosto,  l’affascinante appuntamento celeste con le ‘lacrime di San Lorenzo’, ovvero le meteore appartenenti allo sciame delle Perseidi. Le scie luminose che potremo osservare in quei giorni alzando lo sguardo al cielo sono prodotte da piccolissimi frammenti della cometa Swift-Tuttle che incrociano la nostra orbita. Entrando con grandissima velocita’ nell’atmosfera terrestre, queste particelle, grandi anche solo

» Read more
1 14 15 16 17