Seminari
L’Osservatorio Astronomico di Palermo G.S. Vaiana organizza presso la propria sede una serie di seminari su tematiche di ricerca astrofisica e loro prospettive.
Di norma i seminari si svolgeranno con cadenza bi-mensile nell’aula dell’Osservatorio in Piazza del Parlamento 1.
Chi volesse proporre un seminario può contattare gli organizzatori dei seminari, Giulia Piccinini e Emanuele Greco ().
L’elenco dei seminari passati è disponibile a questo link
| lun | mar | mer | gio | ven | sab | dom |
|---|---|---|---|---|---|---|
| Seminario: Maria Messineo (UniBo) 15:00 Seminario: Maria Messineo (UniBo) Nov 6@15:00–17:00 Titolo: Bright late-type stars in the thin Disk of the Milky Way Abstract: Red supergiants (RSGs) and asymptotic giant branch (AGB) stars are the brightest sources at infrared wavelengths, detectable at a distance of a few megaparsecs —- even in heavily obscured galactic centers. Through winds and mass loss, they enrich and sculpt the interstellar medium. Despite similar spectral energy distributions | ||||||
| Seminario: Elina Lindfors (University of Turku) 10:00 Seminario: Elina Lindfors (University of Turku) Nov 11@10:00–12:00 Titolo: Association of the astrophysical neutrinos with flares from relativistic jets launched by supermassive black holes? Abstract: Over the past decade, the IceCube Neutrino Observatory has detected a few hundreds of high-energy (HE) neutrinos from cosmic sources. Despite numerous studies searching for their origin, it is still not known which source populations emit them. A few confident individual associations exist | Seminario: Maria Luisa Tuscano (INAF-OAPa) 15:30 Seminario: Maria Luisa Tuscano (INAF-OAPa) Nov 13@15:30–17:30 Title: Piazzi e la Meridiana della Cattedrale di Palermo Abstract: La realizzazione della meridiana a camera oscura nella Cattedrale di Palermo costituisce una testimonianza dell’impegno assunto da Giuseppe Piazzi non solo nel quadro di potenziamento dello studio dell’Astronomia, ma anche verso iniziative sociali volte al benessere del territorio e all’affermazione di Palermo nel contesto internazionale. Gli anni trascorsi a Londra avevano fatto apprezzare | |||||
Sottoscrivi il calendario filtrato