Newsletter 4 maggio 2020: Astrofisica #pertecherestiacasa

Bentrovati, anche questa settimana vi segnaliamo novità e spunti per il vostro studio e la vostra curiosità da EduINAF, il portale di risorse didattiche, approfondimenti e rubriche dell’Istituto Nazionale di Astrofisica (https://edu.inaf.it/).

Attività didattica sulla cometa Atlas

Vi proponiamo un’attività didattica che fa uso di immagini reali della cometa Atlas e mostra come definire e misurare la velocità media di un corpo celeste usando dati astronomici:

https://edu.inaf.it/index.php/attivita_didattica/velocita-cometa/

L’attività è pensata per la scuola secondaria di primo e secondo grado.

La cometa Atlas, che inizialmente si pensava sarebbe stata protagonista di uno spettacolo senza precedenti nel cielo di maggio, verso la fine di aprile ha invece mostrato una progressiva diminuzione della luminosità dovuta alla frammentazione del nucleo, che ha comportato anche il crollo delle aspettative di osservazione a occhio nudo (https://www.media.inaf.it/2020/04/29/frammentazione-atlas-hubble/).

Speciale stelle cadenti

Questa settimana, in occasione del picco della pioggia di meteore “Eta Aquaridi”, vi segnaliamo lo speciale EduINAF sulle stelle cadenti:
https://edu.inaf.it/index.php/eventi/stelle-cadenti/

Le Eta Aquaridi, uno sciame meteorico che si ritiene originato dalla cometa di Halley, sono visibili dal 19 aprile al 28 maggio, con un picco attorno al 6-7 maggio. Il nome ha origine dalla posizione del radiante, nei pressi della stella Eta della costellazione dell’Acquario. Durante il picco, nel nostro emisfero dovrebbero essere visibili circa 10-15 all’ora di queste meteore. Sapete qual è l’origine delle stelle cadenti? Trovate la risposta nello speciale!

Il cielo del mese:

Anche dal balcone o dal giardino il clima primaverile invoglia all’osservazione serale del cielo: trovate qui tutto ciò che si può vedere nel mese di maggio:

https://edu.inaf.it/index.php/il-cielo-del-mese-maggio-2020/

LE RUBRICHE FISSE

AstroEDU

Una rivista da cui scaricare materiale didattico “con il bollino”, a cui potete contribuire anche voi inoltrando attraverso il sito la vostra attività, che sarà pubblicata dopo un controllo di certificazione svolto da insegnanti e astronomi:  https://astroedu.iau.org/it/

Inaf e Indire

L’INAF contribuisce, insieme a tutti gli enti pubblici di ricerca italiani, all’iniziativa dell’Istituto Nazionale di Documentazione Innovazione e Ricerca Educativa (INDIRE) nata per mettere a disposizione di docenti, studenti e famiglie risorse e materiali su tutti i temi legati alla ricerca scientifica. Tutto il materiale, tra cui le risorse dell’INAF, sono disponibili al seguente link: http://www.indire.it/gli-enti-pubblici-di-ricerca-a-supporto-degli-studenti/

L’astronomo risponde

Vi ricordiamo che è sempre attiva la rubrica “l’Astronomo risponde” per inviare le vostre domande (proprio quelle che “non avreste mai osato chiedere”!) e vederle pubblicate online con la nostra risposta: https://edu.inaf.it/index.php/astronomo-risponde/

Vi ricordiamo che sono raccolte qui:

SCUOLA ONLINE

Una raccolta di video, incontri, pillole (scegliete la durata che si adatta di più alle vostre necessità!) da usare nel corso di videolezioni o per soddisfare la vostra curiosità, che si arricchisce quotidianamente di nuovi contenuti: https://edu.inaf.it/index.php/scuolaonline/

Anche insegnanti, studenti e appassionati possono inviare le proprie proposte legate alla didattica e alla divulgazione dell’astronomia (attività, descrizione di progetti, ma anche foto e recensioni di libri) alla redazione EduINAF (), che le valuterà per la pubblicazione.
Qui il link alla pagina con le informazioni:  https://edu.inaf.it/index.php/edu-inaf/invio-contributi/

 

La redazione di EduINAF

#iorestoacasa
#astronomyforabetterworld
#inaf