Scuola di Computer Grafica e AI a Palermo: 6-10 ottobre 2025

Per la prima volta, dopo 21 anni, il CINECA organizza la sua scuola in collaborazione con INAF e la porta a Palermo.
La scuola si propone di insegnare come trasformare dati complessi in dati visivi e di introdurre i partecipanti alla realizzazione di applicazioni per lo studio e la comunicazione di contenuti culturali e dati scientifici, in particolare quelli astronomici, creando narrazioni attraverso immagini, video e applicazioni innovative.
Durante la scuola a Palermo, verrà posta particolare attenzione alle nuove sinergie tra computer grafica e intelligenza artificiale.
Il corso intensivo di 5 giorni è rivolto a studenti e laureati, e introduce i partecipanti alla ricostruzione 3D, all’utilizzo di strumenti di intelligenza artificiale, alla realtà virtuale (VR) e aumentata (AR), nonché a metodologie e strumenti tecnologici dedicati alla modellazione, elaborazione e integrazione di ricostruzioni virtuali in sistemi spaziali in tempo reale o in ambienti di computer grafica (web, desktop, mobile).
Una parte significativa sarà dedicata a Blender: modellazione, shading, texturing, animazione. Ma si parlerà anche di Web3D e di come applicare soluzioni basate sull’intelligenza artificiale al mondo della scienza e del patrimonio culturale.
Programma preliminare:
- Modellazione 3D di scenari culturali secondo un processo grafico aperto basato su Blender;
- Ambienti digitali e approccio crossmediale con focus sul 3DWeb;
- Progettazione di ecosistemi digitali per la gestione e l’elaborazione di dati culturali e/o scientifici, anche tramite sistemi di IA, animazione in computer grafica, app in realtà aumentata e ambienti virtuali interattivi e immersivi.
Scopri come registrarti: https://eventi.cineca.it/en/hpc/advanced-school-computer-graphics-and-ai-cultural-heritage-and-science/palermo-20251006