Light in Astronomy 18-24 marzo 2024
18 – 24 marzo 2024. Sono queste le date in cui quest’anno si svolge la settimana Light in Astronomy, quella in cui tradizionalmente i Laboratori, i Musei e tutte le strutture dell’Istituto Nazionale di Astrofisica aprono le porte agli studenti e al pubblico in genere.
I ricercatori dell’INAF OAPa guideranno gli studenti alle frontiere dell’astrofisica, aprendo i laboratori di ricerca e sviluppo alle visite guidate.
In particolare vi condurranno nei seguenti laboratori:
XACT (X-ray Astronomy Calibration and Testing), che si occupa come attività primaria di ricerca, sviluppo e servizi verso la comunità scientifica nel settore della strumentazione per astronomia nei raggi X;
LIFE (Light Irradiation Facility for Exochemistry), che svolge ricerca nel settore dell’astrobiologia/astrochimica;
la facility per il calcolo ad alte prestazioni SCAN (Sistema di Calcolo per l’Astrofisica Numerica), che svolge attività di ricerca nel settore della fluidodinamica computazionale in ambito astrofisico;
officina meccanica e laboratorio di Microelettronica dell’INAF OAPa;
La proposta dell’Osservatorio comprende inoltre osservazioni del Sole al telescopio.
Le attività si svolgeranno esclusivamente su prenotazione, inviando una mail al seguente indirizzo mail: laura.daricello (at) inaf.it