Scrittura di una proposta osservativa (o di calcolo)

Il progetto di tirocinio prevede la scrittura di una proposta osservativa (o di calcolo).

Questa si compone delle seguenti attività:

  • Identificazione del problema scientifico
  • Definizione delle misure rilevanti e identificazione dello strumento
  • Studio delle capacità strumentali
  • Analisi di fattibilità (definizione della strategia osservativa)
  • Definizione dell’analisi dei dati
  • Risultati attesi

In alto a sinistra: Spettri in banda ottica di Betelgeuse e di Sigma Ori E. In basso a sinistra: Immagine del Telescopio Nazionale Galileo (TNG), La Palma. A destra: Curva di luce che rappresenta la variazione di luminosità della stella madre HAT-P-6 durante il transito dell’esopianeta HAT-P-6b. Crediti: GAL Hassin/Carmelo Falco.