Analisi di serie temporali di stelle ospitanti giovani caldi
Proponiamo un progetto riguardante l’analisi di velocità radiali di stelle ospitanti pianeti giovani caldi.I dati saranno ottenuti attraverso lo spettrografo ad alta precisione HARPS-N installato al Telescopio Nazionale Galileo nel contesto del programma osservativo INAF-GAPS.
Il progetto di analisi dati prevede:
- la valutazione delle modalità e tecniche di riduzione dati più adatte
- studio delle correlazione tra velocità radiali e indici di attività
- analisi delle frequenze nelle serie temporali, evoluzione delle periodità del periodogramma all’aumentare del numero di dati a disposizione.
- fitting kepleriano dei dati e stima dei parametri orbitali e fisici dei pianeti
- ricerca di ulteriori dati di velocità radiale in archivio al fine di estendere il periodo di osservazione analizzato (es. ciclo di attività stellare)
- confronto dei parametri ottenuti con oggetti dalle caratteristiche simili o rispetto ad una più grande popolazione di esopianeti.

A sinistra: serie temporale di velocità radiale ottenuta con lo spettrografo HARPS-N al TNG nel contesto della collaborazione GAPS. Mostra il moto orbitale del pianeta gioviano caldo attorno alla Stella HAT-P-16. La periodicità del pianeta può essere trovata come il picco più grande nel periodogramma (pannello destro).