Laura Leonardi

Ricercatrice e giornalista

 

Giornalista Pubblicista iscritta all’albo dell’Ordine dei Giornalisti di Sicilia.

Socio ordinario ANSMM (Associazione Nazionale Social Media Manager).

 

Ruoli in Inaf

  • Ricercatrice per le nuove tecnologie della comunicazione, la didattica e la divulgazione dell’Astronomia
  • Tutor responsabile del tirocinio Inaf/Unipa “Comunicare la ricerca astronomica attraverso le tecnologie innovative
  • Membro del team 3DMAP-VR (3-Dimensional Modeling of Astrophysical Phenomena in Virtual Reality)
  • Referee di articoli su riviste specializzate in comunicazione e didattica dell’Astronomia
  • Addetta stampa per l’Ufficio Stampa Inaf e referente locale per l’Ufficio Stampa di OA Palermo
  • Redattrice per Media Inaf, il Notiziario online dell’INAF [tutti gli articoli] [tutti i servizi video]
  • Redattrice per Universi, la rivista dell’INAF, curatrice della rubrica “Metaverso” [tutti gli articoli]
  • Social Media Specialist per i canali social dell’Inaf di Palermo e Media Inaf.
  • Referente delle sezioni “realtà aumentata” e “realtà virtuale” per PLAY la piattaforma di didattica innovativa dell’Inaf

Esperienza professionale in Inaf

  • 04/2021-03/2026 Assegnista di ricerca del progetto “Ricerca e sviluppo, all’interno di un ente di ricerca, di prodotti multimediali con applicazioni di realtà virtuale, realtà aumentata, tecniche di computer grafica e del chroma key, per diffondere l’astronomia alle scuole e al grande pubblico e valorizzare i beni culturali scientifici; verifica dell’impatto dei prodotti sperimentali realizzati e diffusi anche sui social e sul web” presso INAF Osservatorio Astronomico di Palermo
  • 12/2020-02/2021 Contratto di lavoro autonomo per la realizzazione di prodotti multimediali innovativi per diffondere la ricerca astronomica e i beni culturali dell’INAF – OAPa alle scuole e al grande pubblico presso l’INAF Osservatorio Astronomico di Palermo
  • 10/2019-09/2020 Assegnista di ricerca del progetto “Ricerca e sviluppo di nuove modalità e strategie di comunicazione scientifica attraverso le ICT in un ente di ricerca: modellazione 3D, realtà aumentata, realtà virtuale” presso INAF Osservatorio Astronomico di Palermo
  • 03/2018-08/2019 Borsista FSE del progetto ASTROSMART “Turismo Scientifico” presso INAF Osservatorio Astronomico di Palermo e presso il Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche Fondazione Gal Hassin di Isnello
  • 07/2016-07/2017  Garanzia Giovani – Servizio Civile Nazionale (SCN) per il progetto “Il valore della divulgazione scientifica nella formazione dei giovani”, Ufficio didattica, divulgazione e comunicazione presso INAF Osservatorio Astronomico di Palermo

Funding

  • Co-I “Scuola su modelli 3D per la realtà virtuale (VR) e l’Inclusione nella Scienza 2023” (PI S. Bonito), finanziata dalla Direzione Scientifica INAF.
  • Co-I “Workshop: Education, research and innovation: new trends and challenges 2022” (PI L. Daricello), cofinanziato dalla Direzione Scientifica dell’INAF, dall’Ufficio Comunicazione di Presidenza.
  • Co-I “REAL POWER OF VIRTUAL REALITY: DEVELOPING A STANDALONE APP FOR OUTREACH AND TEACHING ACTIVITIES” (PI M. Miceli), nell’ambito de “2021 Call for dissemination projects”, COST Action CA16214 “PHAROS: The multi-messenger physics and astrophysics of neutron stars”
  • Co-I “Virtual Reality and Augmented Reality for Science, Education and Outreach 2020-2023” (PI L. Daricello) PRIN DIV INAF 2019.

Premi

  • CLASSfied Awards 2023 – premio Tripla A: assegnato a Inaf, per la Categoria “Educare i figli”, per il prodotto Play.inaf.it (di cui L. Leonardi cura le sezioni relative alla Realtà Virtuale e alla Realtà Aumentata) indetto da ClassEditori, Milano 2023 
  • XX Premio Basile 2022: Il progetto “Astronomia a Scuola” di cui è stata referente (Leonardi et al.), ha ottenuto una delle 20 segnalazioni d’eccellenza e selezionato su un totale di 1100 progetti presentati, indetto da AIF Associazione Italiana Formatori, Siracusa, 20 maggio 2022

Elenco delle pubblicazioni (agg. 14/05/24)

Pubblicazioni su Open Access

Modelli 3D su Sketchfab