SHARPER ʟᴀ ɴᴏᴛᴛᴇ ᴅᴇɪ ʀɪᴄᴇʀᴄᴀᴛᴏʀɪ 2023: sᴀᴠᴇ ᴛʜᴇ ᴅᴀᴛᴇ

🌟 🦉
Per La Notte Europea dei Ricercatori – venerdì 29 settembre – anche quest’anno l’OAPA prende parte al progetto europeo SHARPER (SHAring Researchers’ Passion for Enhanced Roadmaps), con l’obiettivo di coinvolgere tutti i cittadini nella scoperta del mestiere di ricercatore e del ruolo che i ricercatori svolgono nel costruire il futuro della società attraverso l’indagine del mondo basata sui fatti, le osservazioni e l’abilità nell’adattarsi e interpretare contesti sociali e culturali sempre più complessi e in continua evoluzione.
L’INAF Osservatorio Astronomico di Palermo parteciperà in collaborazione con L’INAF Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica di Palermo, l’AISF e l’ORSA Palermo con attività, osservazioni del cielo, laboratori e seminari, presso l’ed. 19 di Unipa in Viale delle Scienze.
Vi aspettiamo!
Le nostre attività :
- Osservazioni del cielo al telescopio – consulta la scheda
- Una missione spaziale: a caccia dell’acqua – consulta la scheda
- Che aria si respira sugli esopianeti? – consulta la scheda
- Un selfie con CTA! – consulta la scheda
- Chiedi all’astronomo – consulta la scheda
- Il Cody Maze astrofisico – consulta la scheda
- Catturiamo i fotoni Gamma! Una caccia al tesoro per costruire i telescopi Cherenkov – consulta la scheda
- Itinerari astronomici “aumentati” nel centro storico di Palermo – consulta la scheda
L’evento è gratuito, non occorre prenotarsi.
Vi aspettiamo!
#sharpernight #EuropeanResearchersNight #ern2023 #MSCAnight #ernitaly #MSCAction #HorizonEurope