Calendar

Nov
13
gio
Corso in remoto Accrual
Nov 13@8:30–14:30
Seminario: Maria Luisa Tuscano (INAF-OAPa)
Nov 13@15:30–17:30

Title: Piazzi e la Meridiana della Cattedrale di Palermo

Abstract: La realizzazione della meridiana a camera oscura nella Cattedrale di Palermo costituisce una
testimonianza dell’impegno assunto da Giuseppe Piazzi non solo nel quadro di potenziamento dello
studio dell’Astronomia, ma anche verso iniziative sociali volte al benessere del territorio e
all’affermazione di Palermo nel contesto internazionale.
Gli anni trascorsi a Londra avevano fatto apprezzare all’astronomo l’adozione del Tempo medio
nell’ambito dello sviluppo economico legato alla prima rivoluzione industriale.
La riforma della misura del Tempo nella città di Palermo costituì per Piazzi un obiettivo sociale da
raggiungere attraverso un graduale processo educativo del territorio, in cui era ancora in uso l’orario
italico civile.
La meridiana, misurando il tempo astronomico, costituiva l’anello di congiunzione per la successiva
introduzione del tempo medio
Ma l’individuazione di Cerere limitò in parte il piano di Piazzi che, comunque ci lascia uno strumento
molto apprezzato a livello mondiale e di cui si auspica un’adeguata preservazione per il suo peculiare
valore scientifico e didattico.

Nov
18
mar
Intervista ad Ileana al Museo ref. Daricello
Nov 18@14:30–20:00
Nov
20
gio
Corso in remoto Accrual
Nov 20@8:30–14:30
Intervista radiofonica
Nov 20@15:00–16:30
Nov
21
ven
Corso primo soccorso – aggiornamento
Nov 21@9:00–13:00
Nov
24
lun
Corso 4 antincendio
Nov 24@8:30–13:30
Nov
25
mar
PROVA ORALE CONCORSO CTER T.I
Nov 25 giorno intero
Nov
28
ven
PROVA ORALE CONCORSO TD
Nov 28@8:30–14:00
Dic
3
mer
Consiglio di Struttura @ Museo
Dic 3@10:00–12:00
Sorry, but you do not have permission to view this content.