Calendar

Nov
11
lun
Presentazione attivita’ CED/SID
Nov 11@15:00–16:30
Sorry, but you do not have permission to view this content.
Nov
12
mar
Incontro ExoSchool
Nov 12@16:45–18:30
Nov
13
mer
Seminario: Oleh Petruk, I. Chinnici (INAF)
Nov 13@15:00–16:30

Speaker Oleh Petruk, I.Chinnici (NAF)

Titolo: Italian mission to Crimea to observe the solar eclipse of August 1914

Abstract:

Total solar eclipse of 21 August 1914 attracted the attention of astronomers. There were plans for a few dozen expeditions but the beginning of the Great War limited the number of actual missions. They observed the total eclipse in Crimea (Teodosia), in Kyiv and a few locations in Sweden. We describe a mission of Italian scientists to Crimea, its composition, venue, instruments, program of observations and scientific results.

Nov
14
gio
Incontro con gruppo VISIVO
Nov 14@10:00–18:00
Nov
19
mar
Incronto direttore-gruppo stellare
Nov 19@11:00–13:00
Nov
25
lun
Meeting EXOPA
Nov 25@9:30–14:00
CONCORSO COLL.AMMINISTRATIVO ASU
Nov 25@15:00–18:00
Nov
28
gio
Seminario: G. Truffa (History of Science Society)
Nov 28@15:00–16:30

Speaker: Giancarlo Truffa (History of Science Society)

Titolo: L’astrolabio, uno strumento in viaggio nel tempo e nello spazio. Il ruolo della Sicilia, ponte tra le culture del Mediterraneo.

Abstract:

L’astrolabio è stato lo strumento astronomico più utilizzato dall’antichità classica fino all’invenzione del cannocchiale e fu diffuso dal bacino del Mediterraneo all’Asia sud-orientale, dal Nord Europa ai margini meridionali del Sahara, dalle steppe dell’Asia centrale all’Oceano indiano.
Dopo aver percorso la sua storia, viste le sue caratteristiche e l’importanza del suo studio, descriverò alcuni esempi che potrebbero essere stati realizzati in Sicilia e dei testi che ne descrivevano la costruzione e l’uso, opera di autori siciliani.

Nov
29
ven
Visita prof Treppiedi 20 pax + Prof. Di Cristina 60 Pax 3 turni
Nov 29@12:00–17:00
Dic
2
lun
Riunione Media Inaf – Ufficio Stampa Inaf
Dic 2@9:00–Dic 4@13:00

Referente: Laura Leonardi