26 maggio: appuntamento con la Superluna!

Save the date: mercoledì 26 maggio, a partire dalle ore 21:30, dal Canale Youtube di Edu Inaf, sarà possibile ammirare la Superluna in diretta online dai telescopi INAF di tutta Italia in occasione della live osservativa dell’INAF SuperLuna!, prima puntata della nuova serie Il Cielo in Salotto.
Cos’è la Superluna?
Il fenomemo della Superluna accade quando la fase di Luna piena (o plenilunio) coincide con il passaggio della Luna al suo perigeo (il punto dell’orbita lunare più vicino alla Terra) e la sua dimensione apparente nel cielo appare ai nostri occhi fino al 14% più grande.
In collegamento, a mostrare e commentare le bellezze del cielo (meteo permettendo) ci saranno gli Osservatori di Trieste, Asiago, Roma e Palermo.
In particolare le osservazioni da Palermo saranno gestite dal nostro direttore Fabrizio Bocchino con un telescopio Celestron C5, Mario Giuseppe Guarcello con un Celestron C8 e Antonio Maggio con una postazione webcam dal terrazzo del Museo della Specola, per osservare il sorgere della Luna.
Scopri tutte le risorse didattiche preparate dall’Osservatorio:
- “Ozobot alla ricerca della Superluna“, un’attività legata alla robotica e al coding. Guarda il video-tutorial.
- “Maree Lunatiche e non solo!”, un’esperienza interattiva in realtà aumentata. Guarda il video-tutorial.
- “Un tour dei crateri lunari“, un video alla scoperta della Luna attraverso i telescopi dell’Osservatorio.
- “Check Luna“, un test interattivo per imparare a riconoscere i dettagli della superficie lunare.
- “La Luna in 3D“, un modello tridimensionale e interattivo della Luna, pubblicato su Sketchfab.
- Un tour dei crateri lunari
- La luna in 3D
- Maree Lunatiche in realtà aumentata
- Ozobot alla ricerca della Superluna
#IlCieloInSalotto
#SuperLuna
#SuperMoon