26 settembre: SHARPER, la Notte Europea dei Ricercatori

Anche quest’anno torna SHARPER, la grande manifestazione europea dedicata alla ricerca scientifica e al dialogo tra scienza e cittadini.
L’appuntamento a Palermo è all’Università degli Studi di Palermo, Viale delle Scienze – Edificio 18.

L’Osservatorio parteciperà con un ricco programma di attività pensate per incuriosire, coinvolgere e far scoprire da vicino il lavoro delle ricercatrici e dei ricercatori:

 

  • Esopianeti e come trovarli

Cosa sono gli esopianeti? Quanto somigliano o differiscono dalla Terra? Attraverso attività interattive in realtà aumentata, i visitatori potranno scoprire i segreti di questi mondi lontani e conoscere le tecniche che permettono agli scienziati di individuarli e studiarli anche a migliaia di anni luce di distanza.

Scheda evento

 

  • Osservazioni del cielo con i telescopi

Grazie alla collaborazione con gli astrofili ORSA, il pubblico potrà osservare direttamente il cielo attraverso i telescopi. Gli astronomi dell’INAF guideranno le osservazioni, mostreranno come orientarsi tra stelle e pianeti e risponderanno alle curiosità dei partecipanti.

Scheda evento

 

  • Viaggio virtuale nella storia dell’Osservatorio di Palermo

Un’esperienza immersiva che porterà indietro nel tempo, fino all’epoca di Giuseppe Piazzi, primo direttore dell’Osservatorio. Sarà possibile esplorare la ricostruzione virtuale del Museo della Specola e ammirare strumenti e ambienti: un vero viaggio tra scienza e storia.

Scheda evento

 

📅 Non mancate a questo appuntamento con la ricerca e la divulgazione scientifica!
Vi aspettiamo a SHARPER Palermo!