17 – 21 marzo 2025 – Torna “Light in Astronomy”

Torna la Settimana “Light in Astronomy”, la settimana aperta dell’INAF: giorni in cui gli osservatori e gli istituti di ricerca dell’INAF in tutta Italia aprono le loro porte al pubblico per svelare le meraviglie dell’Universo.

Quest’anno le due sedi INAF di Palermo, l’Osservatorio Astronomico e l’Istituto di Astrofisica Spaziale e Fisica Cosmica, parteciperanno congiuntamente.

 

Le attività che proporremo:

Il 17, 18 e 19 marzo il Museo della Specola apre le porte agli studenti e a tutti i visitatori.

Nel pomeriggio del 18 marzo, presso la sede dell’Osservatorio di Palermo, effettueremo dei corsi/laboratori didattici, con lezioni frontali, role playing, giochi, attività pratiche e nuove tecnologie, sul tema Luna.

Il 20 e il 21 marzo è prevista l’apertura dei laboratori di via Ingrassia n. 31:

  • XACT (X-ray Astronomy Calibration and Testing), che si occupa come attività primaria di ricerca, sviluppo e servizi verso la comunità scientifica nel settore della strumentazione per astronomia nei raggi X;
  • LIFE (Light Irradiation Facility for Exochemistry), che svolge ricerca nel settore dell’astrobiologia/astrochimica;
  • SCAN (Sistema di Calcolo per l’Astrofisica Numerica), la facility per il calcolo ad alte prestazioni che svolge attività di ricerca nel settore della fluidodinamica computazionale in ambito astrofisico;
  • Officina meccanica e Laboratorio di Microelettronica dell’INAF OAPa.

Il 21 marzo sarà possibile effettuare delle osservazioni del Sole al telescopio, presso la sede di Via Ingrassia, 31.

Nei giorni 20 e 21 marzo svolgeremo attività/laboratorio di tinkering “Fisica per gioco” presso la scuola primaria A. De Gasperi di Palermo.

 

Le attività si svolgeranno esclusivamente su prenotazione, inviando una mail al seguente indirizzo mail: adelegerbino(at)outlook.it