Selezione pubblica per titoli, eventualmente integrata da un colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca tipologia “b” Assegno di Ricerca Post Dottorato della durata di un anno, rinnovabile ai sensi della normativa vigente, previo parere positivo del responsabile scientifico e accertata la copertura finanziaria, dal titolo “Tecniche di machine learning per studiare le stelle di tipo M e i loro pianeti”, OB. FU: 2.06.01.43 – “ PRIN 2022 2022PM4JLH ed attività di ricerca con finalità simili. CUP: C53D23001250006. (DD. 238_2023 del 03/11/2023)

Scaduto il: 27-11-2023 entro le ore 23:59

Selezione pubblica per titoli, eventualmente integrata da un colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca tipologia “b” Assegno di Ricerca Post Dottorato della durata di un anno, rinnovabile ai sensi della normativa vigente, previo parere positivo del responsabile scientifico e accertata la copertura finanziaria, dal titolo “Tecniche di machine learning per studiare le stelle di tipo M e i loro pianeti”, OB. FU: 2.06.01.43 – “ PRIN 2022 2022PM4JLH ed attività di ricerca con finalità simili. CUP: C53D23001250006

Selezione pubblica per titoli, eventualmente integrata da un colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca tipologia “a”. Assegno di Ricerca di professionalizzazione” della durata di un anno, rinnovabile ai sensi della normativa vigente, previo parere positivo del responsabile scientifico e accertata la copertura finanziaria, dal titolo “Analisi di osservazioni multi-banda di Resti di Supernova e sviluppo di tecniche di analisi dati basate sul machine learning”, OB. FU: 2.06.01.29 – “ PRIN 2022 2022MNC5A ed attività di ricerca con finalità simili. CUP: C53D23000870006 . Termine di presentazione delle domande: ore 23:59 del 24/11/2023. (DD. 236_2023 del 30/10/2023)

Scaduto il: 24-11-2023 entro le ore 23:59

Selezione pubblica per titoli, eventualmente integrata da un colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca tipologia “A”. Assegno di Ricerca di professionalizzazione” della durata di un anno (DD. 225_2023 del 19/10/2023)

Scaduto il: 10-11-2023 entro le ore 23:59

Selezione pubblica per titoli, eventualmente integrata da un colloquio, per il conferimento di n. 1 assegno di ricerca tipologia “A”. Assegno di Ricerca di professionalizzazione” della durata di un anno, rinnovabile ai sensi della normativa vigente, previo parere positivo del responsabile scientifico e accertata la copertura finanziaria, dal titolo “Determinazione della massa e caratterizzazione di esopianeti per lo studio delle loro atmosfere”. CUP: F89C21000320005 (D. D. n. 225/2023 – 19/10/2023). Scadenza presentazione domande: ore 23:59 del 10 novembre 2023 (fa fede numero e data protocollo oapa).

AVVISO INFORMATIVO RELATIVO AL CONCORSO PER TITOLI ED ESAMI AI FINI DEL RECLUTAMENTO DI PERSONALE DA INQUADRARE NEL PROFILO DI”COLLABORATORE TECNICO DEGLI ENTI DI RICERCA””

Si informa che sul sito WEB dello “Istituto Nazionale di Astrofisica” è stato pubblicato il bando del Concorso pubblico, per titoli ed esami, ai fini del reclutamento di dodici unità di personale da inquadrare nel Profilo di “Collaboratore Tecnico degli Enti di Ricerca”, Sesto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo indeterminato e regime di impegno a tempo pieno, per le esigenze delle “Strutture di Ricerca” dello “Istituto Nazionale di Astrofisica” (Determina Direttore Generale del 10 luglio 2022, n 83/2023). Numero due unità di personale hanno come sede di servizio l’Osservatorio Astronomico di Palermo “Giuseppe S. Vaiana”. Termini scadenza presentazione domande: ore 23:55 del 13/8/2023.

 

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un “Collaboratore di Amministrazione”, Settimo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni, rinnovabile, per lo svolgimento delle attività amministrative, contabili, fiscali e di Rendicontazione/Reporting per i progetti approvati nell’ambito del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNRR)”. Osservatorio Astronomico di Palermo (D.D. 151/2023) – codice concorso PICA: 2023INAFAMM/OAPA/PNRR/Posizione021 (DD. 151_2023 del 08/06/2023)

Scaduto il: 10-07-2023 entro le ore 23:59

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un “Collaboratore di Amministrazione”, Settimo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni, rinnovabile, per lo svolgimento delle attività amministrative, contabili, fiscali e di Rendicontazione/Reporting per i progetti approvati nell’ambito del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNRR) in cui è coinvolto l’Osservatorio Astronomico di Palermo come di seguito evidenziati “IR0000012 – CTA+” Codice Unico Progetto: C53C22000430006; “IR0000002 – KM3NeT4RR” Codice Unico Progetto: I57G21000040001; “IR0000034 – STILES” Codice Unico Progetto: C33C22000640006 , presentata a seguito dello “Avviso Pubblico” del 28 dicembre 2021, numero 3264; finanziato dal “Fondo” all’uopo costituito in attuazione della Delibera del Consiglio Di Amministrazione del 16 novembre 2022, numero 107, ed in particolare sul Capitolo “1.10.01.99.999.11 – Accantonamento Fondo per le esigenze dei Progetti finanziati dal PNRR” , del Centro di Responsabilità Amministrativa : 0.01.01 – Servizi di Staff al Direttore Generale, della “Funzione Obiettivo: 1.07.01 – Supporto ai progetti finanziati sui fondi del PNRR.

 

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un “Funzionario di Amministrazione”, Quinto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni (DD. 80 2023 del 16/03/2023)

Scaduto il: 17-04-2023 entro le ore 23:59

Concorso pubblico per titoli ed esame, per il reclutamento di un “Funzionario di Amministrazione“, Quinto Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni, rinnovabile, per lo svolgimento delle attività amministrative, contabili , fiscali e di Rendicontazione/Reporting per i progetti afferenti l’OAPA del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (PNRR). (D. D. n. 80/2023 del 16/03/2023).(Termine ultimo di presentazione della domanda: ore 23:59 del 17 aprile 2023).

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un “Ricercatore”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni (DD. 69_2023 del 21/02/2023)

Scaduto il: 30-03-2023 entro le ore 23:55

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un “Ricercatore“, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni, per lo svolgimento di attività riguardanti lo ”Sviluppo di modelli di atmosfere esoplanetarie in presenza di irraggiamento stellare ad alta energia”, che saranno realizzati nell’ambito della proposta progettuale “IR0000034 – “STILES”, Avviso Pubblico” del 28 dicembre 2021, numero 3264, “Interventi” previsti dalla “Missione 4“, denominata “Istruzione e Ricerca“, “Componente 2“, denominata “Dalla Ricerca alla Impresa” (“M4C2“), “Linea di Investimento 3.1“, denominata “Rafforzamento e creazione di Infrastrutture di Ricerca“, del “Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza” (“PNRR“)  http://www.inaf.it/it/lavora-con-noi/concorsi-e-selezioni/posizioni-a-tempo-determinato/ricercatori/2023ric-oapa-stiles-posizione02/

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un “Tecnologo”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di 18 mesi (DD. 24/2023 del 06/02/2023)

Scaduto il: 09-03-2023 entro le ore 23:59

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un “Tecnologo”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di 18 mesi, per lo svolgimento di attività riguardanti “Acquisizione e collaudo di strumentazione per la caratterizzazione dinamica di componenti meccaniche e opto-meccaniche” che sarà realizzata nell’ambito della proposta progettuale “IR0000034 – “Strengthening the Italian Leadership in ELT and SKA (“STILES”) – (“PNRR”).

(Link al sito INAF)

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un “Tecnologo”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di 2 anni (DD. 25/2023 del 06/02/2023)

Scaduto il: 09-03-2023 entro le ore 23:59

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un “Tecnologo”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di 2 anni, per lo svolgimento di attività riguardanti “Progettazione e realizzazione di una camera per simulazioni di atmosfere eso-planetarie per lo studio dell’evoluzione chimica indotta da processi di ionizzazione” che sarà realizzata nell’ambito della proposta progettuale “IR0000034 – “Strengthening the Italian Leadership in ELT and SKA (“STILES”) – (“PNRR”)

(Link al sito INAF)

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un “Ricercatore”, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni (DD. 23/2023 del 06/02/2023)

Scaduto il: 09-03-2023 entro le ore 23:59

Concorso pubblico per titoli ed esame, ai fini del reclutamento di un “Ricercatore“, Terzo Livello Professionale, con contratto di lavoro a tempo determinato e regime di impegno a tempo pieno, della durata di due anni, per lo svolgimento di attività riguardanti lo “Studio e lo sviluppo di modelli di sorgenti neutriniche galattiche con particolare riferimento ai resti di supernova, confronto con osservazioni multi-messaggero e simulazioni di osservazioni con il rivelatore neutrinico KM3NeT, che saranno realizzati nell’ambito della proposta progettuale “ Kilometer Cube Neutrino Telescope for Recovery and Resilience” “IR0000002 – KM3NeT4RR” – PNRR.

(Link al sito INAF)

1 2 3 4 5 11