Lo studio “HADES RV Programme with HARPS-N at TNG ⋆ III: Flux-flux and activity-rotation relationships of early-M dwarfs” pubblicato su Astronomy & Astrophysics

di Mario Giuseppe Guarcello    ( segui mguarce)     Nelle survey dedicate alla ricerca e caratterizzazione di pianeti extrasolari, sono osservate principalmente stelle di piccola massa, come ad esempio nel caso di “HArps-N red Dwarf Exoplanet Survey” (HADES), che vede un forte coinvolgimento dell’Osservatorio Astronomico di Palermo. Le diagnostiche tipicamente usate per individuare pianeti extrasolari possono produrre falsi positivi indotti

» Read more

“X-ray orbital modulation of a white dwarf accreting from an L dwarf” pubblicato su A&A

di Mario Giuseppe Guarcello    ( segui mguarce)     L’astronoma Beate Stelzer dell’Osservatorio Astronomico di Palermo è autrice dell’articolo “X-ray orbital modulation of a white dwarf accreting from an L dwarf” pubblicato su Astronomy & Astrophysics. Nell’articolo sono analizzati i dati ai raggi X ottenuti da osservazioni con il satellite XMM/Newton del sistema binario SDSS J121209.31+013627.7, composto da una nana bianca

» Read more

5th Athena/WFI Proto-Consortium Meeting

di Mario Giuseppe Guarcello    ( segui mguarce)     Inizia oggi il “5th Athena/WFI Proto-Consortium Meeting” , che si terrà il 25 e 26 Gennaio 2017 a Palermo presso la Sala delle Capriate al Palazzo Chiaramonte Steri.   Al meeting, organizzato dall’Universita’ degli Studi di Palermo – Dipartimento di Fisica e Chimica, e dall’Istituto Nazionale di Astrofisica – Osservatorio Astronomico

» Read more

“The Gaia-ESO Survey: lithium depletion in the Gamma Velorum cluster and inflated radii in low-mass pre-main-sequence stars ” pubblicato su MNRAS

di Mario Giuseppe Guarcello    ( segui mguarce)     E’ stato recentemente pubblicato su Monthly Notices of the Royal Astronomical Society l’articolo “The Gaia-ESO Survey: lithium depletion in the Gamma Velorum cluster and inflated radii in low-mass pre-main-sequence stars” di R. D. Jeffries, con vari coautori dell’Osservatorio Astronomico di Palermo. L’articolo nasce dal progetto internazionale “The Gaia-ESO survey“, che vede

» Read more

Febbraio 2017, la ricerca in evidenza: La pioggia solare e la turbolenta realtà delle stelle giovani

di Mario Giuseppe Guarcello    ( segui mguarce)     I ricercatori dell’Osservatorio Astronomico di Palermo stanno studiando i fenomeni che caratterizzano le stelle giovani, con pochi milioni di anni di vita, osservando ciò che accade nel nostro “vecchio” (5 miliardi di anni) Sole.   Lo studio del Sole e delle stelle giovani sono da tempo due pilastri portanti dell’attività di

» Read more

Opening of the second call for proposals of the AstroFIt2 Programme

INAF, the Italian National Institute for Astrophysics is pleased to announce the opening of the second call for proposals of the AstroFIt2 Programme, in co-funding with the European Commission’s Horizon 2020 Progamme, under the Marie Skłodowska-Curie COFUND action. The call offers nine (9) transnational grants, each one enabling researchers to carry out a project for a period  of three (3) years

» Read more
1 27 28 29