Planetary Transits on Solar and Stellar Coronae: the transit of Venus and simulations of transits | Angelo Gambino ( Universita` degli Studi di Palermo )
Questo lavoro di tesi e` rivolto allo studio dei transiti di pianeti in bande ad alta energia. Le favorevoli condizioni di osservabilita` del transito di Venere del 5-6 Giugno 2012, fanno di questo evento una utile opportunita` per questo tipo di studi. Il transito e` stato seguito dai telescopi a bordo delle missioni spaziali SDO e Hinode, che ci hanno fornito dati con cui siamo riusciti a misurare il raggio del pianeta in tre bande diverse: ottico, EUV ed X. La seconda parte della tesi riguarda la simulazione di transiti di pianeti di diverse dimensioni su delle immagini reali della corona solare. I dati sono stati acquisiti dal telescopio XRT, della missione spaziale Hinode, nei raggi X. Trattando il sole come una stella lontana, abbiamo ricavato le curve di luce di transito, e con lo studio del curtosi di queste ultime siamo riusciti a stabilire dei limiti alle dimensioni delle regioni attive eclissate dal pianeta durante il transito. Questo studio potrebbe fornire delle utili previsioni per la pianificazione di osservazioni di transiti con i futuri satelliti per raggi X come Athena+ dell’ Agenzia Spaziale Europea.