Marzo 2017, la ricerca in evidenza: la Gaia-ESO survey

L’Osservatorio Astronomico di Palermo riveste un ruolo importante nella Gaia-ESO survey: un’ambiziosa survey spettroscopica pubblica che include osservazioni di più di 100000 stelle della Via Lattea, realizzate in più di 300 notti con lo spettrografo “Fibre Large Array Multi Element Spectrograph” (FLAMES) dell’European Southern Observatory.   Nei prossimi anni le osservazioni del telescopio Gaia dell’Agenzia Spaziale Europea rivoluzioneranno la nostra conoscenza della struttura

» Read more

Febbraio 2017, la ricerca in evidenza: La pioggia solare e la turbolenta realtà delle stelle giovani

I ricercatori dell’Osservatorio Astronomico di Palermo stanno studiando i fenomeni che caratterizzano le stelle giovani, con pochi milioni di anni di vita, osservando ciò che accade nel nostro “vecchio” (5 miliardi di anni) Sole.   Lo studio del Sole e delle stelle giovani sono da tempo due pilastri portanti dell’attività di ricerca dell’Osservatorio Astronomico di Palermo, due realtà quasi indipendenti

» Read more
1 6 7 8