Are Exoplanetary Studies possible with Athena+? | Salvatore Sciortino ( INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo )

Quando:
4 giugno 2013@15:30–16:30
2013-06-04T15:30:00+02:00
2013-06-04T16:30:00+02:00
Dove:
Aula OAPA
Costo:
Gratuito

Il futuro degli studi exoplanetari e’ chiaramente focalizzato attorno ad osservazioni nell’ottico e nel vicino Infrarosso. Tuttavia l’eventuale realizzazione di una grande missione per astronomia X con un telescopio focalizzante con area efficace di almeno 2 sq. m. pone la questione se nel campo degli studi esoplanetari ci sia una qualche interessante spazio per le osservazioni in raggi X. Sulla scorta del risultati del lavoro in progress per la scrittura del WP/WB per Athena+ illustrero’ brevemente le possibilita’ di condurre studi esoplanetari in banda X. Mi soffermero’ sia sulla rivelabilita’ in fotometria a larga banda dei transiti e su le informazioni che si potrebbero estrarre dalle curve di luce in banda X, che sulle, meno certe, possibilita’ di cercare traccianti spettroscopici sulla base delle nostre attuali conoscenze dei corpi del Sistema Solare.