Calendar

Mar
5
Tue
Seminario: ripetizione Tesi di Gabriele Sano (rel. F. Reale) e Stefania Benanti (rel. C. Argiroffi) @ Aula OAPA
Mar 5 @ 15:00 – 16:30

Ripetizione delle tesi di Laurea triennale in scienze fisiche di Gabriele Sano  e  Stefania Benanti

Titolo: MODELLI DI DINAMICA DI FLUIDI ISOTERMI IN CANALI CHIUSI

studente: Gabriele Sano (relatore Fabio Reale)

Abstract

Fluttuazioni periodiche della curva di luce X di un brillamento in una stella giovane dell’ammasso di Orione sono state ricondotte a fronti di plasma in rimbalzo all’interno di un gigantesco arco coronale chiuso (sloshing). In questa tesi si riproduce il fenomeno dello sloshing di un fluido in un canale chiuso tramite un modello idrodinamico semplificato. Si illustreranno le basi fisiche del modello, la sua implementazione numerica, un test e una simulazione completa che riproduce il fenomeno, e infine i risultati del modello con un confronto qualitativo con l’osservazione.
—————————————————————————————————-

Titolo: Accrescimento di massa in stelle giovani – Variabilità su tempi scala brevi.

studentessa: Stefania Benanti (relatore Costanza Argiroffi)

Abstract:

In questa tesi ho trattato il processo di accrescimento che si osserva  in stelle giovani di tipo solare, ovvero stelle con una massa compresa tra 0.2 e 2 masse solari, e un’età di circa 10^6 anni. Il processo di accrescimento è responsabile dell’emissione di radiazione in banda X soffice (E ≤ 1 keV). Mediante quindi spettroscopia X, in particolare con l’analisi dei tripletti di righe di ioni eliodi, si possono determinare la densità e la velocità del materiale che precipita sulla stella.

Ho investigato e verificato la variabilità del processo di accrescimento su tempi scala dell’ordine delle ore analizzando le righe del NeIX, osservate con lo spettrometro X XMM/RGS, della stella giovane V4046 Sagittarii (V4046 Sgr). Questo è in realtà un sistema binario, vicino a noi e luminoso, i cui parametri principali sono ben noti grazie ai numerosi studi già effettuati.

Ho sfruttato la diagnostica offerta dai tripletti elioidi per ricavare informazioni sul plasma coinvolto nel processo di accrescimento, e determinare in particolare in che modo sono cambiate, sui tempi scala investigati, la densità e la velocità
di caduta del materiale in accrescimento sulla stella.

Mar
6
Wed
Consiglio di Struttura
Mar 6 @ 11:00 – 13:30
Riunione progetto giovani – Argiroffi
Mar 6 @ 17:00 – 18:00
Mar
11
Mon
Sessione di rilievo fotografico Strumenti Specola
Mar 11 – Mar 15 all-day
Sorry, but you do not have permission to view this content.
prova astrokids asilo @ aula, Osservatorio
Mar 11 @ 9:30 – 11:00
Mar
12
Tue
Lezione Regina Margherita
Mar 12 @ 8:00 – 11:00
Mar
18
Mon
Riunione gruppo SNR
Mar 18 @ 11:00 – 12:30
Mar
21
Thu
Riunione gruppo gestione documentale
Mar 21 @ 11:00 – 13:00
Sorry, but you do not have permission to view this content.
Riunione gruppo gestione documentale
Mar 21 @ 14:15 – 18:00
Sorry, but you do not have permission to view this content.
Mar
26
Tue
Visita scuola “Vincenzo Ragusa e Otama Kiyohara – Filippo Parlatore” di Palermo
Mar 26 @ 10:00 – 13:00