Calendar

Nov
14
Wed
Formazione Borsisti FSE – Daricello Comunicazione e relazioni con il territorio @ aula, Osservatorio
Nov 14 @ 9:00 – 13:00

Modulo – Comunicazione e relazioni con il territorio

Nov
19
Mon
Formazione Borsisti FSE – Daricello Comunicazione e relazioni con il territorio @ aula, Osservatorio
Nov 19 @ 9:00 – 13:00

Modulo – Comunicazione e relazioni con il territorio

Nov
20
Tue
FSE- Lez. Daricello
Nov 20 @ 9:00 – 13:00

Organizzazione di eventi promozionali e di animazione territoriale

Nov
21
Wed
FSE- Lez. Daricello
Nov 21 @ 9:00 – 13:00

Organizzazione di eventi promozionali e di animazione territoriale

Nov
22
Thu
FSE – formazione Daricello @ aula, Osservatorio
Nov 22 @ 9:00 – 11:00

Organizzazione di eventi promozionali e di animazione territoriale

Nov
27
Tue
Incontro formativo sul Programma di Contabilitá TEAM-Gov Martedì 27 Novembre (dalle 11:00 alle 18:30) – Docenti: Dott.ssa Caruso F., Ing. Giovannini S., Dott.ssa Iacovella V., Dott.ssa Neri B.
Nov 27 @ 11:00 – 18:30
Nov
28
Wed
La D&D nella comunicazione dell’INAF, Caterina Boccato (INAF)
Nov 28 @ 11:30 – 13:00

In questo breve incontro, Caterina Boccato nelle veci del responsabile nazionale della didattica e divulgazione, Stefano Sandrelli, presenta la Struttura per la Comunicazione della Presidenza con particolare riguardo alla didattica e alla divulgazione (D&D).
Il seminario sara` un’importante occasione di incontro per illustrare ai ricercatori INAF in che modo questa struttura può essere loro utile e che cosa la struttura si aspetta da parte dei ricercatori. A tal fine ne racconterà la strategia e gli strumenti adottati con una panoramica di quanto è stato fatto nel 2017 e nel 2018, mettendo in evidenza aspetti, efficaci e non, delle attività svolte. Per finire, uno sguardo al programma futuro.

ncontro formativo sul Programma di Contabilitá TEAM-Gov Martedì 27 Novembre (dalle 11:00 alle 18:30) – Docenti: Dott.ssa Caruso F., Ing. Giovannini S., Dott.ssa Iacovella V., Dott.ssa Neri B.
Nov 28 @ 14:00 – 17:30
Dec
13
Thu
Evento DonnaDonna Onlus
Dec 13 all-day
Dec
14
Fri
The role of cosmic rays on physical and chemical processes of the interstellar medium, Marco Padovani (INAF-Osservatorio Astrofisico di Arcetri)
Dec 14 @ 15:00 – 16:30

The study of the interaction of cosmic rays with the interstellar matter is a multi-disciplinary investigation that involves the analysis of several physical and chemical processes: ionisation of atomic and molecular hydrogen, energy loss by elastic and inelastic collisions, energy deposition by primary and secondary electrons, gamma-ray production by pion decay, the production of light elements by spallation reactions, and much more. Cosmic-ray ionisation activates the rich chemistry of dense molecular clouds and determines the degree of coupling of the gas with the local magnetic field, which in turn controls the collapse timescale and the star-formation efficiency of a molecular cloud. In recent years a wealth of observations from the ground and from space has provided information and constraints that still need to be incorporated in a consistent global theoretical framework. My goal is to use the results of chemical models and state-of-the-art numerical simulations supplemented by dedicated observations to provide a unifying interpretation of the data with a model of cosmic-ray propagation specifically developed to make predictions that can be tested against the observations. Finally, I will talk about my most recent study: a mechanism able to accelerate local thermal particles in protostars that can be used to explain the high ionisation rate as well as the synchrotron emission observed towards protostellar sources.