Exo School

 

Il gruppo ExoPa dell’ INAF Osservatorio Astronomico di Palermo organizza la seconda edizione della ExoSchool: scuola di esopianeti rivolta a studentesse e studenti universitari volta a fornire un’esperienza completa di quello che è il lavoro di un astrofisico, comprendendo un intero percorso dalla teoria ai fatti, partendo dalle lezioni teoriche fino ad arrivare alla presentazioni dei risultati.

La scuola, organizzata dal gruppo ExoPa e finanziata dalla Direzione Scientifica INAF, è focalizzata sullo studio e sull’approfondimento della fisica esoplanetaria e stellare e prevede:

 

  • Lezioni introduttive sugli esopianeti e sulle osservazioni astronomiche tenute da ricercatori dell’Osservatorio Astronomico di Palermo nei giorni del 11-12 Settembre;
  • Due notti di osservazioni presso il Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche – Gal Hassin di Isnello (PA) nelle notti del 13 e 14 Settembre;
  • Rientro a Palermo il 16 Settembre;
  • Successivi incontri per l’analisi dei dati e la presentazione dei risultati.

 

La partecipazione alla scuola è limitata a 20 studenti. La scuola non prevede nessun costo di iscrizione e copre i costi di vitto, alloggio e trasporto (da/per Palermo) per il periodo trascorso ad Isnello (13-16 Settembre). Restano esclusi i costi di vitto e alloggio per i giorni 11 e 12 Settembre a Palermo, così come le eventuali spese di viaggio da e per Palermo all’inizio e/o alla conclusione della scuola.

 

La partecipazione è da considerarsi obbligatoria per tutta la durata della scuola.

La selezione dei partecipanti si baserà principalmente su quanto scritto nella sezione “Motivazione e Aspettative” del form Google raggiungibile al link sottostante.

Per sottomettere la tua candidatura compila il form Google cliccando qui

 

La presa visione e il rispetto del codice di condotta (disponibile qui) è obbligatorio per la sottomissione della propria candidatura e la partecipazione alla scuola.

Le iscrizioni terminano il 20 Luglio alle ore 12.00. 

Tutti coloro che sottometteranno la propria candidatura riceveranno l’esito della selezione all’indirizzo email specificato durante la compilazione del form, entro il 1 Agosto. 

 

 

Su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’attribuzione di crediti formativi  (“altre attività formative”)

 

Di seguito il programma provvisorio della scuola.

Per maggiori informazioni contatta mattia.darpa @ inaf.it

Controlla periodicamente il sito per nuovi aggiornamenti!

 

SOC: S. Benatti, A. Biagini, M. D’Arpa (co-chair), G. Micela (co-chair).

LOC: A. Biagini, M. D’Arpa (chair), C. Di Maio, V. Fardella, S. Masiero, R. Muscolino.

 

Scarica la locandina dell’evento cliccando qui