Exo School

Il gruppo ExoPa dell’ INAF Osservatorio Astronomico di Palermo organizza la prima scuola di esopianeti rivolta a studentesse e studenti universitari volta a fornire un’esperienza completa di quello che è il lavoro di un astrofisico, comprendendo un intero percorso dalla teoria ai fatti, partendo dalle lezioni teoriche fino ad arrivare alla presentazioni dei risultati.

La scuola, organizzata dal gruppo ExoPa e finanziata dalla Direzione Scientifica INAF, è focalizzata sullo studio degli esopianeti e prevede:

 

  • Lezioni introduttive sugli esopianeti e sulle osservazioni astronomiche tenute da ricercatori dell’Osservatorio Astronomico di Palermo in uno/due pomeriggi da confermare tra il 23 Settembre e il 2 Ottobre;
  • Due notti di osservazioni presso il Centro Internazionale per le Scienze Astronomiche – Gal Hassin di Isnello (PA) nelle notti del 4 e 5 Ottobre;
  • Successivi incontri per l’analisi dei dati e la presentazione dei risultati.

 

La partecipazione alla scuola è limitata a 10 studenti. La scuola non prevede nessun costo di iscrizione e copre i costi di vitto, alloggio e trasporto (da/per Palermo) per le notti osservative presso il Centro Gal Hassin (vedi programma).

 

La partecipazione alla lezione introduttiva è obbligatoria. Durante questo incontro verranno creati i gruppi di lavoro e inizieremo a pianificare le future attività di ciascun gruppo.

 

La selezione dei partecipanti si baserà principalmente su quanto scritto nella sezione “Movitazione e Aspettative”.

Per sottomettere la tua candidatura compila il form google cliccando qui

 

La presa visione e il rispetto del codice di condotta (disponibile qui) è obbligatorio per la sottomissione della propria candidatura e la partecipazione alla scuola.

Le iscrizioni terminano il 26 Luglio alle ore 12.00. 

Tutti coloro che sottometteranno la propria candidatura riceveranno l’esito della selezione all’indirizzo email specificato durante la compilazione del form, entro il 20 Agosto. 

 

 

Su richiesta verrà rilasciato un attestato di partecipazione valido per l’attribuzione di crediti formativi  (“altre attività formative”)

 

Di seguito il programma provvisorio delle due notti osservative che si svolgeranno al Gal Hassin.

04 Ottobre 05 Ottobre 06 Ottobre
15:00* Partenza da Palermo 06:00** Trasferimento in Hotel 06:00** Trasferimento in Hotel
16:30 Arrivo in alloggio 14:00 Pranzo 14:00 Pranzo
17:00 Trasferimento al Gal-Hassin 15:30 Trasferimento al Gal-Hassin 15:30 Trasferimento a Palermo
17:30 Inizio attività preparatorie alla notte 16:00 Inizio attività 17:00* Arrivo a Palermo
20:00-21:00 Cena 20:00-21:00 Cena
21:00-06:00 Osservazioni transiti 21:00-06:00 Osservazione transiti
* Trasferimento organizzato interamente dalla scuola.

** Pernottamento presso la struttura (seguiranno comunicazioni)

 

Per maggiori informazioni contatta mattia.darpa @ inaf.it

Controlla periodicamente il sito per nuovi aggiornamenti!

 

SOC: S. Benatti, A. Biagini, M. D’Arpa (co-chair), G. Micela (co-chair).

LOC: S. Colombo, M. D’Arpa (chair), C. Di Maio, S. Masiero, R. Muscolino.

 

Scarica la locandina dell’evento cliccando qui