7.13 – Bussola (Dollond)
Peter Dollond, Londra, inizio XIX secolo ottone diametro cassa = 15,8 cm stato: buono Niccolò Cacciatore...
7.01 – Cerchio Ripetitore di Borda (Lenoir)
Da: Exposé des opérations faites en France en 1787. Etienne Lenoir, Parigi, 1804 ottone, ebano altezza complessiva = 120...
7.02 – Campione della tesa francese (Lenoir)
Etienne Lenoir, Parigi, 1804 acciaio lunghezza = 1,95 m stato: buono Questo campione della tesa...
7.03 – Catene per misurazioni (Berge)
Matthew Berge, Londra, 1809 acciaio lunghezza totale = 25 m e 12,5 m sezione = 7,5 x 7,5 mm
7.05 – Teodolite (Berge)
Matthew Berge, Londra, 1813 ottone altezza complessiva = 36 cm diametro piastra di base = 22,5 cm stato:...
7.06 – Strumento dei passaggi portatile (Berge)
Da: Philosophical Transactions, 1795. Matthew Berge, Londra, 1828 ottone, ghisa dimensioni base = 33 x 17,5 cm altezza supporti...
7.07 – Pantografo (Berge)
Matthew Berge, Londra, 1810 ca. mogano, ottone lunghezza bracci = 85 cm stato: buono Questo pantografo,...
7.08 – Cannocchiale di direzione (Berge)
Matthew Berge, Londra, 1820 ca. ottone, vetro lunghezza cannocchiale = 41 cm diametro bussola = 2,5 cm stato: ottimo ...
7.09 – Telescopio da campagna (Berge)
Matthew Berge, Londra, 1820 ca. mogano, ottone lunghezza tubo = 93 cm stato: buono Questo...
7.10 – Compassi a verga (Berge)
Matthew Berge, Londra, 1820 ca. mogano, ottone, bosso, vetro lunghezza = 119 cm sezione = 9,5 x 5,5...
7.11 – Cannocchiale di direzione
[...] I metà XIX secolo ottone, vetro lunghezza cannocchiale = 33,5 cm stato: buono Questo piccolo telescopio,...
7.12 – Cerchio ripetitore (Amici)
Giovan Battista Amici, Modena, I meta' XIX secolo ottone diametro cerchi = 24 cm altezza complessiva = 53 cm...