30 settembre Notte dei Ricercatori – Evento SHARPER

Il progetto SHARPER nasce per rispondere all’esigenza di valorizzare la figura dei ricercatori e delle ricercatrici e il loro ruolo nella società. Per raggiungere questo obiettivo l’idea centrale dei promotori di Sharper è stata, fin dal 2013, quella di interpretare la Notte come un’opportunità di festa per condividere con il grande pubblico le passioni che animano i ricercatori nel proprio lavoro scoprendo che queste passioni sono comuni a chiunque. La Notte è un’occasione per scoprire, sperimentare, discutere e affrontare questioni controverse e sfide sociali che accomunano ricercatori e cittadini. Nel corso del 2022 SHARPER si svolgerà in 14 città italiane: Ancona, Cagliari, Camerino, Catania, Genova, L’Aquila, Macerata, Nuoro, Palermo, Pavia, Perugia, Terni, Sassari e Trieste.

Il programma completo delle attività a Palermo è su https://www.sharper-night.it/sharper-palermo/

 

Nella notte di venerdì 30 settembre, le seguenti attività dell’INAF – Osservatorio Astronomico di Palermo si svolgeranno presso il Campus Universitario di Viale delle Scienze, all’Edificio 19, Aula 3, dalle 20:30 in rotazione:

StarBlast: un tour virtuale di ciò che rimane dell’esplosione di una stella

Mostreremo una app in realtà virtuale, sviluppata dall’INAF OAPa e da UNIPA, che mostra la struttura dei resti di supernova e delle pulsar wind nebula più studiate.

Crazy little thing called love/astronomy

Ricercatori astronomi e musicisti suoneranno un proprio remake della nota canzone dei Queen, coinvolgendo il pubblico con un karaoke, raccontando attraverso il testo la propria attività di ricerca e la passione per il loro lavoro, la voglia di essere inclusivi e di rendere partecipe la società.

Science4All

Mostreremo modelli in 3D di oggetti astrofisici in portachiavi con codici QR per la realtà aumentata e stampe 3D ad alta risoluzione sviluppati da ricercatrici e ricercatori di INAF OAPa, nel contesto di un progetto per favorire l’inclusione e l’accessibilità ai risultati scientifici.

Una missione spaziale: a caccia dell’acqua

Parti insieme ai ricercatori dell’INAF per una missione spaziale a caccia dell’acqua, uno degli ingredienti fondamentali per lo sviluppo della vita così come noi la conosciamo…

La cercheremo nel Sistema Solare, su pianeti che orbitano attorno ad altre stelle, nelle nebulose interstellari che formano stelle e pianeti, una volta apprese le tecniche da usare per individuarla.

Inoltre, durante la serata, astronomi dell’INAF – in collaborazione con gli amici astrofili di ORSA Palermo – daranno al pubblico la possibilità di osservare il cielo al telescopio, spiegheranno come osservare il cielo e saranno a disposizione per rispondere alle domande del pubblico.

Le osservazioni ai telescopi si svolgeranno in prossimità dell’Edificio 14 (Architettura).

Inoltre, sempre all’interno delle iniziative del programma di SHARPER Palermo, in occasione del Congresso Nazionale Oggetti Compatti XII, l’IASF di Palermo e il Dipartimento di Fisica e Chimica di Palermo, con il supporto del Comune di Cefalù, organizzano, presso la Corte delle Stelle a Cefalù, degli eventi di divulgazione scientifica rivolti alla cittadinanza.

Segnaliamo:

Alle ore 18:45 il Seminario/conferenza: ‘Esplodere o non esplodere: le supernovae e William Shakespeare‘ di Marco Miceli, astrofisico del Dipartimento di Fisica e Chimica Emilio Segrè dell’Università degli Studi di Palermo.

Nel 450mo anniversario dell’osservazione della supernova di Tycho, parliamo di esplosioni stellari e dell’origine degli elementi chimici nell’universo, in un viaggio che ci porterà dal castello di Amleto fino alla Sicilia, discutendo delle tracce lasciate dalle supernovae nella nostra Galassia e nell’opera di Shakespeare.

Alle ore 19:30 la conferenza-spettacolo: ‘Storie di Soli e di Lune‘ di e con Angelo Adamo, ricercatore all’Istituto Nazionale di Astrofisica.

“Storie di Soli e di Lune” è una conferenza-spettacolo con la quale Angelo Adamo, astrofisico, musicista, illustratore-fumettista, performer, intende mostrare come da un argomento scientifico si possano trarre varie narrazioni parallele che si servono del linguaggio teatrale, di quello musicale, di quello grafico.
Le illustrazioni e i monologhi che Adamo reciterà sono tutti tratti da due suoi libri: il primo, “Storie di Soli e di Lune – racconti di sogni, racconti di scienza” (Giraldi, 2009), una raccolta di racconti a sfondo scientifico e il secondo, “Pianeti tra le note – appunti di un astronomo divulgatore” (Springer, 2009), un saggio sul sistema solare.
Le musiche che commenteranno immagini e monologhi sono invece tratte dai CD che negli anni Adamo ha pubblicato con varie etichette discografiche.
Sul palco Adamo è da solo: recita i suoi monologhi, suona brani originali al pianoforte e all’armonica, parla tra un brano e l’altro e proietta i suoi fumetti ed illustrazioni.

Alle ore  20:15 il seminario: ‘Infinita tenebra di luce: l’ombra del buco nero centrale della nostra Galassia‘ a cura di Luigi Stella, Dirigente di Ricerca presso l’Istituto Nazionale di Astrofisica e docente di Astrofisica delle Alte Energie all’Università di Roma “La Sapienza”.

Cosa sono i buchi neri? Come li studiamo e perché emettono tanta energia?
Cos’è la loro ombra e come è stato possibile osservarla? Tra “suoni gravitazionali”, meteore e qualche musica, la conferenza si propone di rispondere in termini semplici a queste domande e di delineare il ruolo dei buchi neri nell’universo.